In questi giorni sono arrivati in tabaccheria molti sigari diversi tra loro.

Spesso gli appassionati di sigari si chiedono quali sono gli indici di qualità di sigari? come poter riconoscere un sigaro di qualità?

blank

La prima impressione è decisiva, e poiché la foglia della capa è il biglietto da visita di ogni sigaro, questa è di particolare importanza.

Molti ritengono che più brillante è l’involucro, migliore è la sua qualità. Tuttavia, detto in modo generale, questo non è vero.

La brillantezza della capa è generata da oli essenziali che si sprigionano in fase di lavorazione e fermentazione.

Il grado di lucentezza della foglia di tabacco denominata Capa dipende da un lato dalla qualità del suolo, dalla varietà di tabacco, dal clima, dal fertilizzante utilizzato, dal tempo della raccolta e dal contenuto di acqua residua al momento del raccolto.

D’altra parte, anche la lavorazione del tabacco e la conservazione del sigaro finito rivestono un’importanza decisiva.

La Fermentazione del tabacco e qualità del sigaro.

Se la fermentazione fosse troppo corta e a temperatura troppo bassa, ciò potrebbe portare ad un alto contenuto di olio residuo nel tabacco, il che conferirebbe alla Capa una lucentezza forte, quasi artificiale.

Questo è relativamente irrilevante per la combustione del sigaro, ma l’influenza della capa sul gusto può evocare impressioni negative come l’amarezza.

Se, d’altra parte, la fermentazione fosse troppo lunga o ad una temperatura troppo alta, gli oli, i grassi e le cere nel tabacco verrebbero distrutti e la cappa del sigaro apparirebbe opaca.

Questo difetto può verificarsi in particolare nei sigari maduro, la cui produzione richiede una fermentazione più lunga.

La fermentazione delle foglie del tabacco è la fase più importante per avere tabacco e sigari di qualità.

Naturalmente le grandi manifatture applicano tutte le loro conoscenze ed i loro segreti per creare metodi di fermentazione del tabacco perfetti.

Attualmente Davidoff con i suoi sigari serie W.Churchill ha sperimentato e creato un nuovo metodo di fermentazione che mantiene inalterati tutti i migliori sapori del tabacco.

La conservazione dei sigari è molto importante per la qualità dei sigari.

Se i sigari vengono conservati troppo secchi per un periodo di tempo più lungo, la lucentezza inizialmente setosa degli involucri può anche perdere la sua untuosità.

Questo non è un difetto di produzione, ma piuttosto un difetto durante lo stoccaggio.

Tuttavia, anche i sigari che sono stati conservati perfettamente non possono mantenere il loro splendore per sempre.

Una perdita di lucentezza è particolarmente evidente nelle più vecchie rarità.

L’involucro perde olio e diventa leggermente fragile, con possibili crepe.

Un fattore che diventa evidente soprattutto se gli anelli sottili vengono fumati troppo velocemente a una temperatura troppo alta.

Anche le fluttuazioni di umidità durante la conservazione dei sigari possono portare a una significativa perdita di lucentezza.

Potete fare anche voi un semplice esperimento di degustazione: assaggiare tre sigari della stessa vitola (Punch Corona).

I tre sigari devono essere conservati per più di due anni in condizioni diverse.

  • Uno in un armadietto umidificatore a controllo elettronico con un’umidità interamente costante del 71%.
  • il secondo sigaro deve essere conservato in un humidor standard realizzato in cedro canadese (il legno sbagliato) con umidificazione passiva e conseguentemente un considerevole dell’umidità dell’aria (tra il 60 e l’80%).
  • Il terzo sigaro deve essere conservato senza umidificatore in soffitta con fluttuazioni estreme di umidità dal 40 al 75 percento.
  • Dopo la conservazione, i sigari devono essere riportati all’umidità corretta e quindi assaggiati.

Di conseguenza, l’umidità stessa non ha permesso di trarre conclusioni sulle condizioni di conservazione.

Sorprendentemente, sia il sigaro completamente essiccato che i sigari immagazzinati in un’umidità instabile hanno una chiara perdita di lucentezza.

La valutazione dell’aspetto visivo nelle note di degustazione era spesso “involucro opaco, opaco, polveroso”.

Di conseguenza, una corretta valutazione della lucentezza dell’involucro richiede la conoscenza dell’età del sigaro, delle condizioni di conservazione e delle qualità specifiche del tabacco.

Altrimenti, una valutazione obiettiva non è possibile.

La Texture della cappa del sigaro.

Attualmente l’attenzione per la setosità e la compattezza della capa del sigaro è estrema.

L’attenzione per la capa esterna del sigaro incomincia in fase di coltivazione della pianta del tabacco dove vengono prese tutte le precauzioni possibili per avere una capa setosa.

In particolare con gli involucri esterni dei maduro, a volte si possono trovare sigari il cui aspetto esteriore ricorda più una foglia di cavolo ripiena che un sigaro.

Un rapido confronto visivo tra le cape di maduro cubano e quelli di altre origini mostra una differenza evidente.

Persino un oscuro latifondo del Connecticut è per la maggior parte ancora molto più misterioso di una capa di Maduro proveniente da Cuba.

Certo, la capa è la faccia del sigaro, ma una consistenza più ruvida non è affatto un segno di qualità inferiore, a patto che le venature non siano così spesse da portare a una combustione non uniforme.